Il contributo presenta nei suoi dettagli lessicali e sintattici un testo utilizzato per la scuola medievale: il volgarizzamento milanese della "Pharsalia" di Lucano conservato alla Bibl. Palatina di Parma. Si mettono a fuoco problemi di edizione e rilievi linguistici e filologici che l'editore dovrà affrontare.
Un volgarizzamento per la scuola: il Lucano lombardo di Parma
ROMANINI F.
2011
Abstract
Il contributo presenta nei suoi dettagli lessicali e sintattici un testo utilizzato per la scuola medievale: il volgarizzamento milanese della "Pharsalia" di Lucano conservato alla Bibl. Palatina di Parma. Si mettono a fuoco problemi di edizione e rilievi linguistici e filologici che l'editore dovrà affrontare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.