L'Iberia, uno dei regni caucasici più importanti, mantenne - soprattutto dal I al IV secolo d.C. - solidi rapporti con l'Impero romano, proprio perché costituiva un vero e proprio diaframma tra Oriente e Occidente ed in modo particolare con il Regno dei Parti; in ragione di questo i Romani strinsero rapporti di amicizia e di alleanza, tanto che i re d'Iberia erano trattati con tutti gli onori, come dimostra l'accoglienza riservata a Roma nel 141 d.C. al re Farasmane II.

L'Iberia caucasica in età romana

Livio Zerbini
2020

Abstract

L'Iberia, uno dei regni caucasici più importanti, mantenne - soprattutto dal I al IV secolo d.C. - solidi rapporti con l'Impero romano, proprio perché costituiva un vero e proprio diaframma tra Oriente e Occidente ed in modo particolare con il Regno dei Parti; in ragione di questo i Romani strinsero rapporti di amicizia e di alleanza, tanto che i re d'Iberia erano trattati con tutti gli onori, come dimostra l'accoglienza riservata a Roma nel 141 d.C. al re Farasmane II.
2020
9789531758093
Iberia, Caucaso, Farasmane II
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
File 3.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Full text editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.53 MB
Formato Adobe PDF
4.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2453256
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact