Il contributo, muovendo da una discutibile pronuncia della Corte di Cassazione, analizza criticamente la tesi secondo cui la mancata collaborazione del creditore nel porre all'incasso l'assegno bancario ricevuto in pagamento darebbe luogo all'estinzione dell'obbligazione per effetto del combinato disposto degli artt. 1175 e 1197 c.c. e delinea una proposta ricostruttiva alternativa che consente la risoluzione del problema della mancata collaborazione del creditore maggiormente rispettose del dato normativo in uno con una più moderna considerazione del ruolo dei pagamenti diversi dal denaro contante.

Mancata presentazione all'incasso dell'assegno bancario e "scorrettezza" estintiva dell'obbligazione

Oliviero F.
2020

Abstract

Il contributo, muovendo da una discutibile pronuncia della Corte di Cassazione, analizza criticamente la tesi secondo cui la mancata collaborazione del creditore nel porre all'incasso l'assegno bancario ricevuto in pagamento darebbe luogo all'estinzione dell'obbligazione per effetto del combinato disposto degli artt. 1175 e 1197 c.c. e delinea una proposta ricostruttiva alternativa che consente la risoluzione del problema della mancata collaborazione del creditore maggiormente rispettose del dato normativo in uno con una più moderna considerazione del ruolo dei pagamenti diversi dal denaro contante.
2020
9788828826774
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2440224
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact