Il testo definisce anzitutto l’assetto multilivello delle fonti di tale disciplina e i valori materiali che la condizionano nell’ordinamento italiano (cap. I). Vengono affrontati i principali campi in cui si articola l’attuale normativa di diritto internazionale privato, tanto nazionale che uniforme. Nell’ordine sono così esaminati: la determinazione del diritto applicabile (cap. II), l’individuazione del titolo di giurisdizione (cap. III) ed infine la circolazione di provvedimenti giudiziari stranieri o di altri atti pubblici stranieri (cap. IV).

Lezioni di diritto internazionale privato

Salerno
2020

Abstract

Il testo definisce anzitutto l’assetto multilivello delle fonti di tale disciplina e i valori materiali che la condizionano nell’ordinamento italiano (cap. I). Vengono affrontati i principali campi in cui si articola l’attuale normativa di diritto internazionale privato, tanto nazionale che uniforme. Nell’ordine sono così esaminati: la determinazione del diritto applicabile (cap. II), l’individuazione del titolo di giurisdizione (cap. III) ed infine la circolazione di provvedimenti giudiziari stranieri o di altri atti pubblici stranieri (cap. IV).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2426504
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact