Il testo illustra il metodo di lavoro seguito nei Laboratori di Costruzione dell'Architettura 2, attivati nel IV anno del Corso di Studi in Architettura dell'Università di Ferrara, che consiste in una sperimentazione didattica mirata a simulare condizioni reali che si incontrano nella professione di architetto, allo scopo di offrire agli studenti una occasione per iniziare ad affrontare regole, norme, vincoli economici, tempistiche, relazionandosi con gli altri operatori del processo. Nel testo si spiega come tale simulazione si attua: si individua un tema reale scaturito da rapporti con amministrazioni pubbliche locali che, nella loro pianificazione politica, hanno già individuato reali esigenze di tipo infrastrutturale; in accordo con tali istituzioni, si definisce il tema di progetto che gli studenti svilupperanno. In questo modo l’amministrazione locale si configura come un vero e proprio committente, con concrete esigenze. Si lavora quindi su un sito di progetto definito, caratterizzato da reali vincoli, indici, norme del Regolamento Edilizio da rispettare, preesistenze, caratteristiche ambientali, con indicazioni riguardanti anche il budget disponibile. Agli studenti vengono fornite le planimetrie, la normativa tecnica specifica riguardante la tipologia di intervento e altra documentazione importante per il lavoro di progettazione. Incontri con tecnici delle amministrazioni locali chiariscono le finalità e gli obiettivi dell’intervento; grazie a tali incontri gli studenti possono meglio definire i bisogni ai quali l’opera dovrà dare risposta. Nel breve testo si specificano nel dettaglio tutte le diverse fasi della sperimentazione a partire dal sopralluogo alla mostra finale in cui si espongono gli elaborati degli studenti in un sito aperto al pubblico, messo a disposizione dalla amministrazione stessa.

Esperienze didattiche

ZANNONI Giovanni
Co-primo
;
PIAIA Emanuele
Co-primo
;
TONI Michela
Co-primo
2020

Abstract

Il testo illustra il metodo di lavoro seguito nei Laboratori di Costruzione dell'Architettura 2, attivati nel IV anno del Corso di Studi in Architettura dell'Università di Ferrara, che consiste in una sperimentazione didattica mirata a simulare condizioni reali che si incontrano nella professione di architetto, allo scopo di offrire agli studenti una occasione per iniziare ad affrontare regole, norme, vincoli economici, tempistiche, relazionandosi con gli altri operatori del processo. Nel testo si spiega come tale simulazione si attua: si individua un tema reale scaturito da rapporti con amministrazioni pubbliche locali che, nella loro pianificazione politica, hanno già individuato reali esigenze di tipo infrastrutturale; in accordo con tali istituzioni, si definisce il tema di progetto che gli studenti svilupperanno. In questo modo l’amministrazione locale si configura come un vero e proprio committente, con concrete esigenze. Si lavora quindi su un sito di progetto definito, caratterizzato da reali vincoli, indici, norme del Regolamento Edilizio da rispettare, preesistenze, caratteristiche ambientali, con indicazioni riguardanti anche il budget disponibile. Agli studenti vengono fornite le planimetrie, la normativa tecnica specifica riguardante la tipologia di intervento e altra documentazione importante per il lavoro di progettazione. Incontri con tecnici delle amministrazioni locali chiariscono le finalità e gli obiettivi dell’intervento; grazie a tali incontri gli studenti possono meglio definire i bisogni ai quali l’opera dovrà dare risposta. Nel breve testo si specificano nel dettaglio tutte le diverse fasi della sperimentazione a partire dal sopralluogo alla mostra finale in cui si espongono gli elaborati degli studenti in un sito aperto al pubblico, messo a disposizione dalla amministrazione stessa.
2020
9-788866-803355
ADDESTRARSI AL PROGETTO, SPERIMENTAZIONE DIDATTICA, SIMULARE LA REALTA'
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2425390
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact