Il capitolo, dopo aver tratteggiato i principali effetti sul marketing territoriale turistico dello sviluppo del web (partecipativo) 2.0, presenta i risultati di un’indagine qualitativa della domanda turistica ferrarese, realizzata sfruttando i contenuti (sotto forma di recensioni e commenti) creati direttamente dagli utenti on-line (user generated content). Lo studio mette in evidenza aspettative e giudizi degli “ospiti del territorio”.
User-generated content e analisi della domanda: le potenzialità del web 2.0. I giudizi su Ferrara e dintorni
FORTEZZA, Fulvio
2014
Abstract
Il capitolo, dopo aver tratteggiato i principali effetti sul marketing territoriale turistico dello sviluppo del web (partecipativo) 2.0, presenta i risultati di un’indagine qualitativa della domanda turistica ferrarese, realizzata sfruttando i contenuti (sotto forma di recensioni e commenti) creati direttamente dagli utenti on-line (user generated content). Lo studio mette in evidenza aspettative e giudizi degli “ospiti del territorio”.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.