La crisi economica dal 2008 ha ridotto redditi ed occupazione, e la ripresa annunciata dal 2014 non consentirà di riassorbire la disoccupazione soprattutto in Europa. ILO e IMF annunciano una jobless recovery. La politica economica europea continua però a basarsi su due pilastri, austerità fiscale e flessibilità del lavoro. Il JobsAct potrebbe contribuire ad invertire la rotta anche in Europa solo se segnasse un cambiamento verso politiche del lavoro, politiche industriali, politiche dell’innovazione per le quali si investono ingenti risorse pubbliche e si uscisse dalla trappola della austerità espansiva. In caso contrario, esso segnerà una ulteriore tappa verso la trappola della stagnazione.

La crisi del lavoro in Europa ed in Italia. Per un cambio di rotta

PINI, Paolo;ANTONIOLI, Davide
2014

Abstract

La crisi economica dal 2008 ha ridotto redditi ed occupazione, e la ripresa annunciata dal 2014 non consentirà di riassorbire la disoccupazione soprattutto in Europa. ILO e IMF annunciano una jobless recovery. La politica economica europea continua però a basarsi su due pilastri, austerità fiscale e flessibilità del lavoro. Il JobsAct potrebbe contribuire ad invertire la rotta anche in Europa solo se segnasse un cambiamento verso politiche del lavoro, politiche industriali, politiche dell’innovazione per le quali si investono ingenti risorse pubbliche e si uscisse dalla trappola della austerità espansiva. In caso contrario, esso segnerà una ulteriore tappa verso la trappola della stagnazione.
2014
9788896764909
lavoro; flessibilità; salario
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2123412
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact