L'articolo 2 del Codice penale italiano stabilisce che il trattamento penale più favorevole si applica con effetto retroattivo (commi 2, 3 e 4). Il comma 5 del medesimo articolo stabilisce un'eccezione nel caso in cui la successione di leggi penali riguardi leggi temporanee o eccezionali. In questo caso la nuova legge più favorevole non può mai essere applicata retroattivamente. È, pertanto, necessario stabilire qual è l'attuale estensione della deroga. In particolare, se la deroga si applichi anche qualora più leggi temporanee o eccezionali si succedano tra loro.

Le dinamiche temporali delle leggi temporanee ed eccezionali

CASTALDELLO, Cosetta
2009

Abstract

L'articolo 2 del Codice penale italiano stabilisce che il trattamento penale più favorevole si applica con effetto retroattivo (commi 2, 3 e 4). Il comma 5 del medesimo articolo stabilisce un'eccezione nel caso in cui la successione di leggi penali riguardi leggi temporanee o eccezionali. In questo caso la nuova legge più favorevole non può mai essere applicata retroattivamente. È, pertanto, necessario stabilire qual è l'attuale estensione della deroga. In particolare, se la deroga si applichi anche qualora più leggi temporanee o eccezionali si succedano tra loro.
2009
Successione di leggi penali temporanee ed eccezionali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1530970
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact