L'articolo ripercorre la storia interpretativa del Processo di F. Kafka, cercando quindi di collocare al suo interno la versione cinematografica di Orson Welles, come prodotto di un particolare momento storico, nel quale l'opera era letta secondo codici tipici dell'epoca e ormai non più attuali
"Qualcuno ha detto che la sua logica è la logica di un sogno, di un incubo..."
COSTAGLI, Simone
2010
Abstract
L'articolo ripercorre la storia interpretativa del Processo di F. Kafka, cercando quindi di collocare al suo interno la versione cinematografica di Orson Welles, come prodotto di un particolare momento storico, nel quale l'opera era letta secondo codici tipici dell'epoca e ormai non più attualiFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.