Il libro è dedicato al metodo di ricerca indiziario e alle sue radici filosofiche. Le indagini, svolte nei dodici capitoli del volume, rappresentano una serie di esemplificazioni di come la verità si nasconda nei dettagli, nelle tracce e negli indizi sparsi in opere d'arte, di letteratura o di filosofia: dalla "Melencolia I" di Durer, al trattato filosofico sul romanzo poliziesco di Kracauer, agli enigmi figurati di Palazzo Schifanoia e del Tempio Malatestiano. Rilevante importanza è attribuita, nell'architettura del testo, alle innovative ricerche di grandi filosofi e storici della cultura, come Walter Benjamin e Aby Warburg.
Il detective melanconico e altri saggi filosofici
BERTOZZI, Marco
2008
Abstract
Il libro è dedicato al metodo di ricerca indiziario e alle sue radici filosofiche. Le indagini, svolte nei dodici capitoli del volume, rappresentano una serie di esemplificazioni di come la verità si nasconda nei dettagli, nelle tracce e negli indizi sparsi in opere d'arte, di letteratura o di filosofia: dalla "Melencolia I" di Durer, al trattato filosofico sul romanzo poliziesco di Kracauer, agli enigmi figurati di Palazzo Schifanoia e del Tempio Malatestiano. Rilevante importanza è attribuita, nell'architettura del testo, alle innovative ricerche di grandi filosofi e storici della cultura, come Walter Benjamin e Aby Warburg.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.